AMORE: una breve riflessione
AMORE: una breve riflessione
Credo di aver sempre amato anche io in modo tossico, ho amato due persone fin'ora, oltre la mia famiglia, una in modo sano, ma invadente e una in modo super tossico. La prima persona era C., il mio primo amore, il mio primo bacio, il primo ragazzo, il primo uomo che mi ha visto per quella che ero allora. 8 anni fa ero una ragazzina, sensibile, troppo emotiva, vulnerabile, depressa, una ragazzina incompresa lì al PioXi, una ragazzina bullizzata, presa di mira, annullata dagli insulti altrui, ma soprattutto una ragazzina che non conosceva l'amore sano.
A partire dalla famiglia, a partire dai miei genitori: da mamma che mi amava soffocandomi, impedendomi di respirare, di vivere e poi papà, un padre assente, che rigettava su di me i suoi fallimenti e le sue frustrazioni, mascherandole con urla e litigate che non dimenticherò mai.
Insomma, l'amore lo avevo, ma non come volevo, non come sarebbe stato giusto.
Poi c'era mio nonno, l'unico che mi leggeva dentro, l'unico che mi amava incondizionatamente, per quella che ero.
Infine è arrivato Cri, l'uomo che mi ha vista nel momento più triste e brutto della mia vita, l'uomo che mi ha amata quanto poteva, l'uomo che ha amato il mio lato peggiore prendendosene cura, curandomi nel vero senso della parola, accettandomi, vedendomi. Ogni bacio era una carezza sul cuore, ogni bacio era uno sprono ad andare avanti. Ma come si sa, ogni cosa bella ha un'inizio e una fine e alla fine ho dovuto lasciarlo andare, ho lasciato andare il grande amore della mia vita, scegliendo di ascoltare i miei genitori.
Ci sarebbe molto altro da dire, ma mi limito a dire che non passo giorno senza pensare a come sarebbe potuta andare se avessi scelto lui, invece dei miei.
Poi il secondo amore, G, l'infantile, colto, furbo, immaturo e senza palle G, il ragazzino, perchè non merita di esser chiamato uomo che mi ha colpito con la sua intelligenza, ma che non ha saputo tenermi nella sua vita. Lui è stato l'unico che ha visto il meglio di me, ma non gli è bastato o forse ero troppo.. G, che mi ha distrutta, G che mi ha usata, G che mi ha annullata. G che mi ha tenuto in bilico per anni, G, uno squilibrato, un ragazzo problematico che non ha mai avuto il coraggio di affrontare i suoi drammi. Non ho parole per esprimere il male che mi hai fatto, G, le insicurezze che ho ora in amore le devo anche a te.
Ma poi ora ho capito: sbaglio anche io, do il 1000% nelle relazioni sentimentali e poi questo mi fa stare male, perchè dall'altra parte arriva il 3%. Vorrei in realtà ricevere amore e così continuo a dare tutto di me, Vorrei essere di nuovo amata, davvero, per quella che sono: una donna che ha un passato orribile, ma che si rialza sempre con le sue gambe. Vorrei essere amata per tutto ciò che sono, un'artista, una scrittrice, una donna forte e resiliente. Ma questo amore non arriva, forse perchè nemmeno io mi amo in modo sano. Mi amo a tratti, non amo a pieno il mio corpo, mi piace solo perchè attrae i ragazzi. Non ho mai amato il mio corpo, sfogavo la mia ansia e i miei problemi mangiando poco o male. Mi facevo del male da sola. Mi amo dal punto di vista interiore, amando di me solo il mio lato forte, ma non quello fragile e sensibile. Mi amo in parte. E come posso pretendere che qualcuno mi ami in toto, se nemmeno io lo faccio?
Non so come amarmi, perchè pochissimi mi hanno amato.
Ora mi piace una persona e tanto, ma non vorrei un'altra delusione o un'altro che non mi accetti davvero. Vorrei un uomo, un uomo vero che voglia crescere con me, vivere con me, vivermi.
So che ho solo 24 anni, ma non voglio perdere altro tempo. Vorrei quell'uomo che muoia per me, per vedermi felice, soddisfatta, realizzata e indipendente. Vorrei quell'uomo che quando mi guardi sorrida con gli occhi e con le labbra, che mi dica quanto sono forte, che dirmi che sono bella lo possono dire tutti.
Vorrei un uomo che si lanci nel buio con me per uscirne insieme, che si lanci ogni giorno nelle mie follie romantiche, che non tema me o il mio passato, che non provi pena, ma che mi ami. Semplice no?!
Valen
Commenti
Posta un commento